Oggi, 02 aprile 2025, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, si è tenuto un importante convegno presso l’Aula Anfiteatro Giubileo 2000 del Policlinico Tor Vergata. L’evento ha rappresentato un’opportunità unica per approfondire le tematiche legate allo spettro autistico. Coinvolgendo esperti di rilievo nel panorama accademico, sanitario e istituzionale.
Anche la nostra Associazione Volontari per Policlinico Tor Vergata odv ha partecipato attivamente, condividendo l’importanza di una rete solidale e inclusiva per le persone nello spettro autistico e le loro famiglie.
Prof. Nathan Levialdi Ghiron – Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Dott.ssa Isabella Mastrobuono – Commissario Straordinario del Policlinico Tor Vergata
Dott.ssa Simona Renata Baldassarre – Assessore alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della famiglia, Regione Lazio
Prof. Antonio Siracusano – Coordinatore del Tavolo Tecnico Ministeriale per la Salute Mentale
Prof. Luigi Mazzone – Esperto in neuropsichiatria infantile
Prof. Giuseppe Novelli – Genetista e docente Università Tor Vergata
A coronare la giornata, presso la Galleria del Policlinico Tor Vergata, è stata inaugurata la Mostra pittorica del progetto AUT IN ART, coordinata dalla Dott.ssa Maria Stellato. Questo straordinario progetto offre uno spazio di espressione agli artisti nello spettro autistico, evidenziando il valore umano e culturale dell’arte come strumento di comunicazione e inclusione.
A rendere ancora più speciale l’evento, la presenza della madrina Maria Grazia Cucinotta, che con la sua sensibilità ha dato ulteriore prestigio all’iniziativa.
Questa giornata ha rappresentato un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’autismo, promuovendo una cultura più inclusiva e attenta alle esigenze delle persone nello spettro autistico.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere possibile questa iniziativa. Continuiamo insieme a diffondere un messaggio di solidarietà, rispetto e valorizzazione delle differenze.
Vi aspettiamo ai prossimi eventi!
Powered by Fabrizio Palermino
Lascia un commento